Author |
Topic  |
|
Bartolo
Amministratore
    
Italy
2946 Posts |
Posted - 09/07/2008 : 21:36:44
|
Si fornisce di seguito un breve elenco di repertori on line spesso citati in questo forum come sussidio per la ricerca: essenzialmente rispondono alla domande “dove posso trovare immagini e/o libri su …”
Volutamente, e in linea con lo spirito di questo forum, si segnalano preminentemente siti istituzionali, ovvero connessi a Biblioteche, Archivi, Musei, Università.
Per alcuni di questi si troveranno nel forum dei post ad introduzione all’uso, per altri solo alcuni esempi di utilizzo.
Naturalmente Amministratori e moderatori sono a disposizione per qualsiasi consiglio o aiuto nella ricerca.
L’elenco verrà periodicamente aggiornato secondo nuove segnalazioni.
Avvertenza L’uso delle immagini è regolamentato dalla normativa nazionale ed estera sul diritto d’autore (copyright). Salvo esplicita concessione, è vietato il libero uso delle immagini. In ciascun sito indicato si troveranno le modalità di impiego.
Il portale Villaggio Medievale, gli Amministratori e i moderatori declinano ogni responsabilità circa l’utilizzo di immagini da parte di singoli sia direttamene in questo forum sia su portali terzi.
Ricerche iconografiche: miniatura
Mandragore http://mandragore.bnf.fr/html/accueil.html
per l’introduzione vedere in http://www.villaggiomedievale.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2239
Enluminures http://www.enluminures.culture.fr/
per l’introduzione vedere in http://www.villaggiomedievale.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2244
Liber Floridus http://liberfloridus.cines.fr/
per l’introduzione vedere in http://www.villaggiomedievale.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2292
Konikliijke Bibliotheek http://manuscripts.kb.nl/
per l’introduzione vedere in http://www.villaggiomedievale.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2293
LUNA – Bodleian Library http://bodley30.bodley.ox.ac.uk:8180/luna/servlet
per l’introduzione vedere in http://www.villaggiomedievale.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3223
Ricerche iconografiche: pittura, miniatura
British Library Images On Line http://www.imagesonline.bl.uk/results.asp
Web Gallery Of Art http://www.wga.hu/index.html
un esempio di consultazione si trova in http://www.villaggiomedievale.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=968
Ricerche iconografiche: fotografia
Catalogo Fotografico del Medioevo - STUDIO GIOVE http://www.villaggiomedievale.it/foto.html
Ricerche iconografiche e di fonti dirette: pittura, reperti museali
Gallery personale di Andrea Carloni (Mod. BARTOLO) https://www.flickr.com/photos/andrea_carloni/albums
Institut für Reakienkunde des Mittelalters und der frühen Neuzeit http://www.imareal.oeaw.ac.at/realonline/
istruzioni per la consultazione si trovano in http://www.villaggiomedievale.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1864
Ricerche bibliografiche
Catalogo OPAC SBN (On Line Public Access Catalogne Sistema Bibliotecario Nazionale)
esempi di consultazione si trovano in http://www.villaggiomedievale.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1071 http://www.villaggiomedievale.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=798
|
|
ScriptaVana
Amministratore
    
3080 Posts |
Posted - 06/08/2008 : 19:42:53
|
Fonti letterarie
ALIM Archivio della Latinità Italiana nel Medioevo http://www.uan.it/Alim/Letteratura.nsf/HomePage?OpenForm
Curata dalle Università di Milano Statale, Nappoli Federico II, Palermo, Roma III, Venezia Ca’ Foscari, Verona Statale. Suddivisa in testi letterari e fonti documentare, queste ultime limitate al solo Meridione (essenzialmente si tratta dell’Archivio di Cava dei Tirreni. I testi letterari sono ricercabili autore, titolo, periodo, genere (ad esempio: agiografia, medicina, storiografia), opere in prosa e in versi. I testi non sono forniti con traduzione a fronte. L’edizione di riferimento è sempre specificata.
Biblioteca dei Classici italiani http://www.classicitaliani.it/
Suddivisa per secoli e aree tematiche letterarie; i testi sono tratti da edizioni diverse tutte regolarmente indicate, presenti anche saggi. Per il Due-Trecento è inserito anche un lemmario di circa tremila vocaboli
Bibliotheca Augustana http://www.hs-augsburg.de/~harsch/augustana.html#ge
Raccolta di testi latini e nei volgari europei, questi ultimi ripartiti per area geografica, è suddivisa in indici cronologico e alfabetico. La lingua ufficiale è il latino, salvo i testi in volgare. Tutti i testi sono privi di traduzione a fronte
The Latin Library http://www.thelatinlibrary.com/
Raccolta di testi latini classici e medievali, per questi ultimi è necessario selezionare nel menù a tendina la voce “Medieval Latin”. Anche in questo caso i testi sono presentati senza traduzione a fronte
Fonti documentarie
MGH Monumenta Germaniæ Historica http://www.dmgh.de/
Sito curato dalla Bayerische StaatsBibliothek. I testi presenti sono in formato PDF, ripartiti nelle canoniche sezioni Scriptores, Leges, Diplomata, Epistolæ, Antiquitates e rispettive sottopartizioni: raccolgono testi cronachistici, documentari, giuridici, letterari. La lingua delle introduzioni è il tedesco, i documenti sono privi di traduzione a fronte.
Sussidi: vocabolari, dizionari
TLIO Tesoro della Lingua Italiana delle Origini http://tlio.ovi.cnr.it/TLIO/
Fornisce un elenco di vocaboli con puntuale e contestuale citazione dei testi in si trova. TLIO è opera in corso, pertanto soggetta a periodici aggiornamenti
Alcuni esempi di utilizzo in http://www.villaggiomedievale.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=98 http://www.villaggiomedievale.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1116
Glossarium mediœ et infimœ latinitatis (Du Cange)
Vocabolario di latino medievale. Descritto e commentato in http://www.villaggiomedievale.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2268 dove si indica anche la procedura di accesso ai siti di riferimento
ADRIANO CAPPELLI, Dizionario di abbreviature latine e italiane http://www.hist.msu.ru/Departments/Medieval/Cappelli/
Repertorio delle abbreviazioni in uso nei documenti di età medioevale. Per un breve commento vedere in http://www.villaggiomedievale.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2276 |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|