Author |
Topic  |
Frater SINISTER
Nuovo Abitante
 
Italy
208 Posts |
Posted - 01/07/2013 : 14:00:20
|
Illustro una immagine del sottoscritto che finalmente inaugura l'ultima versione (si spera definitiva) del balestriere. Eccomi al seguito dei miei compagni d'arme, durante un evento. Siamo 5 balestrieri e un arciere. Naturalmente il sottoscritto è il balestriere al centro:
 |
 |
|
ImperialisMiles
Nuovo Abitante
 
Italy
435 Posts |
Posted - 17/07/2013 : 09:53:07
|
Un bel colpo d'occhio, nell'insieme, ma alcune cose proprio non le capisco. A parte il paio di brache tagliate male del secondo da dx, che forse sono una cosa provvisoria, se siete una compagnia di balestrieri duecenteschi, perchè non si vede nemmeno una staffa legata? Eppure è la soluzione più storicamente documentabile, rispetto alle ribattiture/avvitature. Su cinque balestrieri, tre camagli non sono un po' troppi? |
 |
|
Francesco90
Ospite

Italy
11 Posts |
Posted - 14/02/2014 : 11:15:58
|
per il mio equipaggiamento da armato 1200esco volevo farmi una pettorina in quoio come quella che indossi; non so se vada bene per quello che ho in mente io e per appurarlo vorrei chiederti i riferimenti storici di quella pettorina in particolare, grazie.
riferito al personaggio al centro nella foto qui sopra, o anche a:
quote: Originally posted by Frater SINISTER
Ecco una ulteriore evoluzione del mio balestriere: v. foto pagina precedente
(ho cercato di rendere chiara la citazione, evitando di ripetere tre foto di grande formato che pesano e intralciano la lettura. In generale, meglio nelle citazioni "ritagliare" solo la parte che interessa - ad esempio in questo caso bastava riportare una foto - oppure ricollegarsi all'immagine soprastante, comoda da guardare e che rende tutto sommato superflue le altre. mod. carla |
 |
|
Topic  |
|
|
|