Sto facendo un lavoro di approfondimento sul Nome della rosa di Eco e ho trovato molti spunti interessanti in questo forum, soprattutto per quanto riguarda il mondo della ristorazione nel medioevo, che non conosco.
Se qualcuno avesse qualche consiglio da darmi per quanto riguarda nomi di locande nel nord Italia nel 1300 mi sarebbe molto utile. Inoltre vorrei sapere se nelle tabernae si potesse anche pernottare, come funzionasse il pernottamento, quali fossero gli alimenti serviti.
Benvenuta tra noi, Lia :-) Innanzitutto ti invito ad annunciare il tuo arrivo nella sezione apposita PRESENTAZIONI (la trovi nella home-page del forum)
Per quanto concerne l'argomento "taverne/locande", ti segnalo che lo stesso è già stato affrontato, per cui ti rimanderei alla lettura delle seguenti discussioni, dove potrai trovare anche spunti bibliografici: