Author |
Topic  |
|
mxardo
Visitatore
Italy
7 Posts |
Posted - 31/08/2014 : 11:52:44
|
Buonagiornata a tutti. Sto cercando di ritrovare notizie storiche, su Castel Tedaldo, fortezza ferrarese della quale non esistono quasi piu' tracce.Il periodo che mi potrebbe interessre e' quello che va dalla costruzione agli anni, 1259 anno della battaglia di Cassano d'Adda, fino alla fine della guerra di Ferrara 1309-10.Quegli anno medioveali per Ferrara, furono fondamentali, sia per la vottoria del papato, sia per l'instaurarsi della dinastia Estense, che governo' Ferrara per molti anni e della quale abbiamo tracce preziose nel centro storico.Castel Tedaldo in quegli anni ebbe una importanza di rilievo e per questo sto raccogliendo tutte le informazioni possibili. Planimetrie, mappe, storia, costruzione...eccc...Ringrazio tutti quanti potessero darmi questo tipo di informazione. Saluti Massimo A. Ferrara
|
|
Bartolo
Amministratore
    
Italy
2946 Posts |
Posted - 01/09/2014 : 15:11:13
|
Gentile Utente, in un'ottica di scambio (siamo in un forum), Le chiedo la cortesia di indicare di seguito le pubblicazioni o comunque la documentazione in senso lato che ha già avuto modo di consultare. In tal modo si contribuirà alla circolazione delle informazioni, evitando anche il reiterare di indicazioni già a Lei note, così come suggerimenti superflui. Lo Staff ringrazia per l'attenzione. |
 |
|
mxardo
Visitatore
Italy
7 Posts |
Posted - 11/09/2014 : 05:12:56
|
Per ora, le poche informazioni avute, le ho trovate su una relazione fatta, da chi attualmente si occupa della storia di Ferrara e riporta: Ferrara Pontificia La devoluzione di Ferrara allo Stato Pontificio (1598) segnò l#8223;inizio di un periodo completamente diverso dal precedente. Infatti, la città cessò di essere uno dei più importanti centri culturali e politici, per divenire una località periferica dello Stato della Chiesa, che vi esercitò il potere fino a poco prima dell#8223;Unità d#8223;Italia, sia pure con brevi interruzioni, come quelle segnalate tra la fine del Settecento e gli inizi dell#8223;Ottocento, dovute alternativamente all#8223;occupazione dei francesi e degli austriaci; questi ultimi, dopo il congresso di Vienna (1815), mantennero una guarnigione all#8223;interno dell#8223;imponente Fortezza pontificia (o cittadella). Tale costruzione militare, di cui rimangono due dei cinque baluardi originari, fu realizzata dal 1608 al 1618 a sud ovest di Ferrara per volontà di Papa Paolo V e comportò all#8223;epoca la demolizione di un intero settore della città, ivi compresi il Castel Tedaldo e la cinquecentesca delizia di Belvedere, decantata anche da Ludovico Ariosto. Rimane comunque che appena ho la possibilita' andro a ricercare informazioni negli uffici comunali. Saluti |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|